Donna
In occasione della Festa dell’8 marzo, una riflessione sincera da parte di un “maschilista” su condizione lavorativa, famigliare, storia e attualità dell’altra metà del cielo.
In occasione della Festa dell’8 marzo, una riflessione sincera da parte di un “maschilista” su condizione lavorativa, famigliare, storia e attualità dell’altra metà del cielo.
Riflessioni semiserie su Venezia-città-dell’amore nella nostra epoca in cui il vincolo coniugale è sempre meno “di moda” se non per i suoi aspetti esteriori.
Gli abiti comportamentali indotti dalla società non sono utili alla nostra realizzazione personale. Anzi, sarebbe utile ripensare ogni nostro gesto quotidiano e chiederci: mi piace il modo in cui sto vivendo?
Un giro del mondo per fotografare lo stato degli affari internazionali, che sembrano sfuggire ad ogni regia che li possa indirizzare verso un percorso virtuoso. E poi c’è l’amata Italia, bloccata da poche decine di migranti mentre i problemi…
È finito il tempo delle favole della buonanotte? Pare di sì… ma la tecnologia che le ha sostituite, pervasiva di ogni momento della giornata dei nostri bambini, non ci lascia tranquilli sulla loro crescita.