Un insolito respiro
Con l’anno nuovo bisogna cambiare aria e portare, è proprio il caso di dirlo, un “vento di novità”. E allora vi propongo un articolo che, sono sicuro, leggerete in un soffio…
Con l’anno nuovo bisogna cambiare aria e portare, è proprio il caso di dirlo, un “vento di novità”. E allora vi propongo un articolo che, sono sicuro, leggerete in un soffio…
Siamo costantemente bombardati da messaggi promozionali di feste ed eventi che si pretendono irrinunciabili occasioni di divertimento e, soprattutto, di spesa (che ovviamente è sempre “conveniente”). Ma una festa, una festa vera, nonostante tutto ancora resiste nel suo nucleo…
Se ne fa un gran parlare di questa “felicità”, ma il più delle volte, per quanto la si insegua, sembra inafferrabile; e se invece l’avessimo già agguantata in mille occasioni e ogni volta senza accorgercene, lasciandola così fuggir via…
È strano a dirsi, ma ci sono momenti in cui il solito nesso causale che muove le nostre vite (ho bisogno di una cosa -> faccio qualcosa per ottenerla) non vale più, o per lo meno rimane nascosto. Così…
Forse per un malinteso senso di affermazione personale molte persone sono portate a non riconoscere mai i propri sbagli. In realtà l’errore è veramente un magister vitae che, a saperlo usare, diventa preziosissimo sia sul lavoro che nel resto…
Siamo stati creati per tante cose, e tra queste anche per piangere, per versare calde e copiose lacrime salate. I motivi per piangere nella vita sono molti e fortunatamente non tutti spiacevoli; l’importante è non nasconderle, le lacrime. Perché…
La Pasqua Cristiana è detta “di resurrezione” e mai come oggi dobbiamo risorgere dal baratro della guerra europea, il baratro nel quale stiamo tutti rischiando di precipitare. Lo spirito pasquale deve guidarci, in un’epoca di scelte sempre più difficili,…
Da un paio di scarpe male in arnese si parte per arrivare ad una spesa serale in un piccolo supermercato di periferia; a volte l’abito fa il povero e soprattutto fa emergere il pregiudizio e l’intolleranza di molte persone…
A volte è un’immagine, altre volte è un profumo, nel mio caso è un suono, il suono di una risata, a riportarmi indietro fino alla scuola elementare e da là agli anni della giovinezza trascorsi in famiglia. Qual è…
Ho colto dalla cronaca della mia fantasia un episodio che, per la sua stravaganza, mi è sembrato “teatrale” e divertente… mi ha fatto pensare – come ha osservato un amico – a una commedia di Pirandello o, con chiaroscuri…